Scritta da: Silvana Stremiz
in Frasi & Aforismi (Saggezza)
Viviamo in un mondo di cose e il nostro unico legame con loro è che sappiamo come manipolarle o consumarle.
Commenta
Viviamo in un mondo di cose e il nostro unico legame con loro è che sappiamo come manipolarle o consumarle.
Gli uomini moderni vivono sotto l'illusione di sapere quello che vogliono, mentre effettivamente vogliono quello che suppongono di volere.
Dobbiamo prefiggerci come scopo, non di raggiungere la sicurezza, ma di riuscire a sopportare la mancanza di sicurezza.
Nell'amore si compie il paradosso di due esseri che diventano uno pur restando in due.
Non è ricco colui che ha molto ma colui che dà molto. Chi è capace di dare se stesso è veramente ricco.
L'uomo moderno pensa di perdere qualcosa del tempo quando non fa le cose in fretta. Però non sa che farsene del tempo che guadagna, tranne ammazzarlo.
L'atto sessuale, senza amore, non riempie mai il baratro che divide due umane creature.
L'amore non è una cosa che si può avere, bensì un processo, un'attività interiore di cui si è il soggetto.
Posso amare, posso essere innamorato, ma in amore non ho un bel niente.
In effetti meno ho e più sono in grado di amare.
La maggior parte della gente ritiene che amore significhi "essere amati", anziché amare.
Amore come soddisfazione reciproca e amore come "cooperazione", come rifugio alla solitudine, sono le due "normali" forme di disintegrazione dell'amore nella società occidentale moderna, la patologia socialmente schematizzata dell'amore.