Scritta da: Giuseppe Bruno
Il coraggio di noi stessi è anche non nascondere le proprie paure.
Commenta
Il coraggio di noi stessi è anche non nascondere le proprie paure.
Cercare di farti capire quanto ti amo, cercare di farti capire che ho bisogno delle tue dolcezze, che ho bisogno di starti vicino. Perché scappi? Non fuggire... fermati... voltati... non lo vedi, sono io, non avere paura voglio solo darti la felicità. Regalami qualcosa di magico, fammi vivere un sogno, apri le tue braccia e tienimi stretto per tutta la vita.
Il sentimento di amore che si sente col cuore certe volte è in contrasto con quello che si sente con la testa. È difficile capire chi seguire, la fredda razionalità della propria testa o la calda passione del cuore?
Dolcemente assaporo il tuo ricordo
non mi abbandona mai, è sempre con me
mi segue in ogni angolo.
Dovrei respingerlo... ma... non ci riesco.
Ti prego fammi compagnia, stammi vicino
senza torturarmi.
Dolcemente assaporo il tuo ricordo
un giorno non ci sarai più,
ma ti prego, per ora... rimani dentro di me.
Se ti potessero arrivare i miei pensieri capiresti finalmente che tutto quello che ti dico è solo la verità. Tante volte lascio viaggiare la fantasia e inizia il viaggio più bello che potrei mai sognare di fare... la mia vita accanto a te. Poi il ritorno alla dura realtà, essere ancora ai margini della tua vita, aspettare che un giorno mi apri la porta del tuo cuore e della tua convinzione... la convinzione che io sono l'uomo della tua vita.
Quando ti penso il mio cuore incomincia a battere più veloce, quando ti penso i miei occhi si inondano di lacrime, quando ti penso mi viene la voglia di mollare tutto e scapicollarmi da te, quando ti penso mi dico "sei stato fortunato ad aver incontrato questo angelo... il mio angelo", quando ti penso tutto l'universo diventa di mille colori,... si... quando ti penso vorrei urlare al mondo intero... "io L'amo".
Più ti faccio capire che ho bisogno di te e più ti allontani, ti nascondi nei cunicoli della tua insicurezza, della tua paura, ma perché?
Ho sempre pensato di essere il tuo principe azzurro, di portarti via lontano sul mio cavallo bianco, di farti diventare la mia regina, ma tu continui a nasconderti e io forse sono stanco di continuare a cercarti. Mia regina esci allo scoperto e corrimi incontro regalami un abbraccio, regalami il tuo amore.
Il mio cuore sta sanguinando
è stato trafitto infinite
volte dalle tue parole.
Ho sperato in un tuo ritorno,
ma non c'è ritorno per chi
non mi vede più.
Ti avrei dato la mia vita
perché senza di te non
avrebbe senso rimanere su questo mondo.
Sono rimasto solo con i miei ricordi
cercando di capire il "perché" di questa decisione
ma ormai tutto è perso, tutto è finito.
Perché gli uomini sono sempre in guerra?
Ci sono conflitti in ogni parte del mondo.
Se non è una guerra tra popoli è una guerra tra clan,
oppure è una guerra tra stato e mafia o ancora una guerra tra tifosi.
Perché siamo così? Ci vorrebbe tanto poco per risolvere i problemi
con le parole senza usare le armi o la violenza.
L'egoismo e l'idifferenza sono forse i mali più pericolosi di questo tempo. Fermiamoci ogni tanto ad ascoltare i richiami di aiuto e di sofferenza delle persone. Questi richiami arrivano anche dal silenzio del loro dolore. Aiutandoli aiuteremo noi stessi a crescere nello spirito e tutto quello che faremo per loro è come se lo avessimo fatto per noi.