Scritta da: Silvana Stremiz
in Frasi & Aforismi (Società)
Il fascismo non è definito dal numero delle sue vittime, ma dal modo con cui le uccide.
Commenta
Il fascismo non è definito dal numero delle sue vittime, ma dal modo con cui le uccide.
In realtà, la gente legge perché vuole scrivere. Ad ogni modo, la lettura è come riscrivere.
Gli uomini divorziati che si risposano sono dei delinquenti passionali recidivi.
Una società educata crede in Dio, così che non ha bisogno di parlare di Lui.
Un americano è un ebreo o un antisemita, a meno che non sia entrambi.
Odio le vittime che rispettano i loro giustizieri.
L'inferno sono gli altri.
A quel tempo. Una famiglia raffinata doveva sempre includere almeno un bambino delicato. Io ero un soggetto perfetto perché avevo brevemente considerato di morire alla nascita.
Ero un bambino, cioè uno di quei mostri che gli adulti fabbricano con i loro rimpianti.
Quando Dio tace, gli si può far dire tutto quello che vuole.