Scritta da: Lucia Giunta
E poi c'è quella vecchia canzone che ti riporta indietro nel tempo, a quella gioventù che non tornerà più, ma l'ascolti e un sorriso ti illumina il viso.
Commenta
E poi c'è quella vecchia canzone che ti riporta indietro nel tempo, a quella gioventù che non tornerà più, ma l'ascolti e un sorriso ti illumina il viso.
Pian piano all'orizzonte il sole va sparendo. Ma già si sa, domani tornerà.
Ci sono amici speciali di cui non si riesce più a fare a meno, entrano nel tuo cuore con passetti piccoli piccoli, ma riescono a trovarci un posto grande grande.
Ogni tramonto è unico e irripetibile. In qualunque posto, in ogni tempo, questi capolavori della natura, accompagnano lo scorrere dei nostri giorni. Guardo il cielo ed ammiro l'incanto.
In silenzio ti accolgo, in silenzio ascolto, in silenzio penso, in silenzio amo, in silenzio soffro. La mia vita è fatta di molti piccoli interminabili silenzi che voglio condividere con voi.
E le stelle ci stanno a guardare, mentre noi sognando guardiamo loro.
Non raccontarti bugie, il tuo specchio interiore sa la verità.
Amici virtuali: a volte ne senti la presenza, a volte ne avverti la mancanza. Ripensi alle risate, alla complicità, alle confidenze e ti ritrovi a ridere da solo o ti prende la malinconia. Lontani ma così vicini e ti accorgi che anche l'amicizia è una forma di amore e, come l'amore, ti regala "emozioni".
L'amore è fatto di parole dolci e gesti concreti perché chi ama ha bisogno di sentire e vedere qualcosa di bello, come un gesto fatto col cuore, come il dolce profumo di una parola che riscalda l'anima.
Amicizia virtuale, così la chiamano! Ma le emozioni, le sensazioni, il capirsi tra le righe della chat o attraverso un link sono reali, come reale è l'affetto che si prova per questi amici così lontani ma che sentiamo tanto tanto vicini. Le sensazioni sono le prime, ci fanno sentire il feeling e sono quelle che ci fanno scegliere un amico piuttosto che un altro. Le emozioni arrivano man mano che ci si conosce e ci si rende conto di condividere affinità, gusti, pensieri. Ed è così che ci si inizia a capire, a captare gli stati d'animo la gioia, la tristezza, la malinconia o la felicità attraverso gli scherzi, le confidenze e, perché no, anche attraverso le parole non scritte, ma che avvertiamo tra le righe. Ed è per tutto ciò che all'improvviso ci accorgiamo che è nato qualcosa di speciale, un affetto, un sentimento, un'amicizia, che chiamano virtuale ma è tanto tanto reale.