Scritta da: Aura Esposito
in Frasi & Aforismi (Libri)
Gli era rimasta soltanto la paura delle donne.
Le desiderava ma lo spaventavano.
dal libro "L'insostenibile leggerezza dell'essere" di Milan Kundera
Gli era rimasta soltanto la paura delle donne.
Le desiderava ma lo spaventavano.
Perché quell'edificio poggia sull'unico pilastro della sua fedeltà e gli amori sono come gli imperi: quando scompare l'idea su cui sono fondati, periscono anch'essi.
Si erano creati a vicenda un inferno, pur volendosi bene.
La bontà umana, in tutta la sua purezza e libertà, può venir fuori solo quando è rivolta verso chi non ha nessun potere. La vera prova morale dell'umanità, quella fondamentale, è rappresentata dall'atteggiamento verso chi è sottoposto al suo dominio: gli animali. E sul rispetto nei confronti degli animali, l'umanità ha combinato una catastrofe, un disastro così grave che tutti gli altri ne scaturiscono.
Una domanda è come un coltello che squarcia la tela di un fondale dipinto per permetterci di dare un'occhiata a ciò che si nasconde dietro.
Quando parla il cuore non sta bene che la ragione trovi da obiettare.
E si disse che la questione fondamentale non era: Sapevano o non sapevano?, bensì: Si è innocenti solo per il fatto che non si sa?
Un imbecille seduto sul trono è sollevato da ogni responsabilità solo per il fatto che è un imbecille?
La vera bontà dell'uomo si può manifestare in tutta purezza e libertà solo nei confronti di chi non rappresenta alcuna forza.
L'amore non si manifesta col desiderio di fare l'amore, ma col desiderio di dormire insieme.
Ma è proprio il debole che deve esser forte e andar via, quando il forte è troppo debole per poter fare del male al debole.