Scritta da: Angelica Horus
I viaggi dentro noi stessi sono i più difficili. I più pericolosi. Il loro scopo è far emergere la verità. Almeno una.
Composta lunedì 9 febbraio 2015
I viaggi dentro noi stessi sono i più difficili. I più pericolosi. Il loro scopo è far emergere la verità. Almeno una.
Riflettere e parlare dovrebbero essere una regola, però la ragione non sempre frena la lingua. Prevale l'istinto e le parole come lame tagliano e incidono i sentimenti delle persone.
La malinconia nella tua vita, può tradurre il tuo presente, in assente.
Se qualcuno ti vuole in bianco e nero, tu rispondigli indossando i colori più belli dell'arcobaleno.
L'esperienza mi ha insegnato che di niente puoi avere certezza, perché il vento cambia sempre direzione e tu sei l'aquilone sospeso in cielo.
Nel tepore di un abbraccio c'è il segreto del calore umano che ci occorre per difenderci dal freddo della cattiveria.
C'è differenza tra età e maturità. L'una non garantisce l'altra. La maturità fa grande il giovane uomo. Non c'è età per esser saggi. Di contro, non esiste neppure età per esser stupidi.
Preferisco camminare da solo e proseguire che restare fermo in compagnia di persone sbagliate.
L'uomo non si potrà mai liberare di due amori, anche se in aperta contraddizione, vale a dire il nuovo che nasce e il vecchio che lo tiene ancora acceso.
L'invidia è l'espressione più diffusa della cattiveria, della quale ne è il principale fattore scatenante.