Scritta da: Antonio Recanatini
in Frasi & Aforismi (Comportamento)
L'ipocrisia imperante è lo strumento migliore per valutare il grado d'involuzione dell'uomo.
Commenta
L'ipocrisia imperante è lo strumento migliore per valutare il grado d'involuzione dell'uomo.
Non mi fanno paura cento idioti che parlano, ma i milioni di cretini che fanno eco.
C'è una differenza sostanziale tra ribelle e contestatore. Il ribelle pone in gioco la vita per un un ideale, il contestatore mette in gioco solo le grida.
E finalmente arriva vestita come sempre, come mai, dei suoi panni universali e senza tempo, e finalmente arriva, cupa come solo chi sa di avere così tanta bellezza si può permettere di essere, arriva grazie ad una sbronza, grazie ad una fuga, ad una vergogna, grazie a presenze ostili, e la senti, ti da il terrore, ti spacca in due, ma finalmente è la fine, oltre il calvario il volo il tonfo, la morte che ti fa smettere di morire ogni giorno, ed io che ho pagato cosi tanto da non poter più dare niente l'accetto perché la volevo, attesa ed inattesa allo stesso tempo, la morte che spero sia dolce con me quanto dura dovrà essere d'ora in poi la vita per chi l'ha provocata.
A volte litighiamo e trascorriamo i giorni senza parlarci, allora la vita se ne va perché i nostri cuori non sanno più sognare. E allora basta solo una parola per ritrovarsi ancora, basta scacciar via l'orgoglio!
Quando si è certi delle proprie ragioni la vera giustizia è quella che ci facciamo da soli.
I deboli pagano con la perdita della ragione.
Quando la pazienza finisce, l'impazienza punisce.
L'ipocrisia fa parte di noi tutti. Rende buoni tutti quelli che muoiono, cattivi tutti quelli che hanno molto più di noi e fortunati tutti coloro che sbagliano meno di noi.
Se nel freddo della pelle in cui sono entrata, ci sarà mai uno spiraglio di luce, di calore, di affetto, lo terrò lontano con tutte le mie forze, con tutta la mia volontà...
quasi tutta!