Scritta da: Cheope
in Frasi & Aforismi (Morte)
Sebbene molti muoiano da sciocchi, sono pochi gli sciocchi che muoiono.
Commenta
Una raccolta di frasi, citazioni e aforismi sulla morte, un argomento triste che però molti letterati hanno saputo affrontare in modo delicato. Esiste poi una sezione apposita che invece raccoglie tutte le frasi per fare le condoglianze.
Sebbene molti muoiano da sciocchi, sono pochi gli sciocchi che muoiono.
Sono sempre molto colpito vedendo la gente semplice commuoversi davanti al dolore di un bambino, di una madre, di un vecchio. Di fronte alla miseria, alla povertà, alla sofferenza dei deboli. Mi turba la gente che piange per la morte di un missionario, di un poliziotto, di un personaggio noto e amato, che porta un mazzo di fiori davanti alla sua casa o al suo funerale.
La morte non è male; perché libera l'uomo da tutti i mali, e insieme coi beni gli toglie i desideri. La vecchiezza è male sommo: perché priva l'uomo di tutti i piaceri, lasciandogliene gli appetiti; e porta seco tutti i dolori. Nondimeno gli uomini temono la morte, e desiderano la vecchiezza.
Non ti preoccupare della morte, quando ci arrivi, perché non lascia impronte.
Alla fine tutte le cose non devono forse essere inghiottite dalla morte?
È la morte dei singoli, non delle masse, che ci sconvolge.
É l'amore che ci trasmette il coraggio di morire, non il dolore.
La morte, se non è un pensiero, non fa paura.
Che cosa si può pretendere da un mondo in cui quasi tutti vivono soltanto perché non hanno il coraggio di suicidarsi!
La pallottola che mi ucciderà non è ancora stata forgiata.