Scritta da: Silvana Stremiz
in Frasi & Aforismi (Saggezza)
Quando uno segue la via dell'individuazione, quando si vive la propria vita, si devono mettere anche gli errori in conto: la vita non sarebbe completa senza di essi.
Commenta
Leggi qui le migliori Frasi sagge e frasi sulla saggezza, insieme ad aforismi, citazioni, pensieri, consigli e suggerimenti per vivere meglio, grazie ai più grandi pensatori della storia dell'umanità. Le parole giuste al momento giusto raccolte in queste pagine.
Quando uno segue la via dell'individuazione, quando si vive la propria vita, si devono mettere anche gli errori in conto: la vita non sarebbe completa senza di essi.
La nostra psiche è costruita in armonia con la struttura dell'universo, e ciò che accade nel macrocosmo accade ugualmente negli infinitesimi e più recessi dell'anima.
Solo la luce che uno accende a se stesso, risplende in seguito anche per gli altri.
Impossibilità: una parola che si trova solo nel vocabolario degli stupidi.
Il cannone per loro era solo un rumore. È per questo che le guerre possono durare. Anche quelli che la fanno, che ci sono dentro, non se la immaginano mica. Una pallottola in pancia, avrebbero continuato a tirar su vecchie scarpe per via, perché potevano ancora servirè. Come il montone che, sul fianco, in un prato, agonizza e bruca ancora. La maggior parte della gente non muore che all'ultimo momento; altri cominciano e si prendono vent'anni d'anticipo e qualche volta anche di più. Sono gli infelici della terra.
I problemi non esistono per essere risolti: essi sono semplicemente i poli tra i quali si genera la tensione necessaria alla vita.
L'apprendere molte cose non insegna l'intelligenza.
Il maggior ostacolo al vivere è l'attesa, chi dipende dal domani, perde l'oggi. Predisponi ciò che è in potere della fortuna, lasci andare ciò che è in tuo potere. Dove miri? Dove ti proietti? Tutto quello che deve avvenire è incerto: vivi senza indugio.
Le donne hanno tutto il diritto di fingere di non pensare.
Mai l'uomo è così attivo come quando non fa nulla, mai meno solo di quando è in compagnia di se stesso.