in Frasi & Aforismi (Saggezza)
I dolori leggeri concedono di parlare; i grandi dolori rendono muti.
Commenta
Leggi qui le migliori Frasi sagge e frasi sulla saggezza, insieme ad aforismi, citazioni, pensieri, consigli e suggerimenti per vivere meglio, grazie ai più grandi pensatori della storia dell'umanità. Le parole giuste al momento giusto raccolte in queste pagine.
I dolori leggeri concedono di parlare; i grandi dolori rendono muti.
Trascorriamo la vita sperando in un domani diverso che non verrà mai.
Accumuliano denaro e case nella speranza che un giorno queste ricchezze ci serviranno per vivere meglio, lasciamo passare il tempo con la convinzione che tutto ciò diventi verità.
Ma la verità è nel nostro presente e non ci accorgiamo degli attimi che da soli
valgono un'intera esistenza per il loro significato.
Puoi scoprire di più riguardo a una persona in un'ora di gioco che in un anno di conversazione.
L'oblio è una forma di libertà.
Ogni minuto muore un imbecille e ne nascono due.
La violenza da parte delle masse non eliminerà mai il male.
Finora, l'intera umanità ha vissuto in maniera schizofrenica.
Ogni essere umano è stato lacerato, frammentato. Le religioni, le filosofie, le ideologie non sono stati processi di guarigione, di armonizzazione: sono state la causa alla radice di conflitti interiori e di guerre esistenziali: voi tutti non avete fatto altro che ferirvi.
La mano destra ha ferito la sinistra, la mano sinistra ha ferito la destra ed entrambe le mani ne sono uscite lacerate.
Da ogni minuscolo germoglio nasce un albero con molte fronde. Ogni fortezza si erige con la posa della prima pietra. Ogni viaggio comincia con un solo passo.
Misure per la crescita, misure per la crescita e poi ci riempiono di tasse, è come se io portassi mio figlio dal pediatra ed il pediatra mi dicesse: Eh suo figlio non cresce, da domani niente colazione, a pranzo una tazza di brodo e alla sera due calci in culo, come faccio a crescere!?
I libri perduti nel tempo, vivono per sempre, in attesa del giorno in cui potranno tornare nelle mani di un nuovo lettore, di un nuovo spirito.