Scritta da: Silvia Nelli
Vivi per amare, regala un sorriso. Tieni stretto chi c'è stato e ricordati il nemico. Cogli l'attimo e vivilo e quando ti farà soffrire aggrappati ai ricordi saranno meglio del rimpianto.
Composta martedì 6 agosto 1996
Leggi qui le migliori Frasi sagge e frasi sulla saggezza, insieme ad aforismi, citazioni, pensieri, consigli e suggerimenti per vivere meglio, grazie ai più grandi pensatori della storia dell'umanità. Le parole giuste al momento giusto raccolte in queste pagine.
Vivi per amare, regala un sorriso. Tieni stretto chi c'è stato e ricordati il nemico. Cogli l'attimo e vivilo e quando ti farà soffrire aggrappati ai ricordi saranno meglio del rimpianto.
Il vino è poesia in bottiglia perché conta molto come lo versi.
Con il passare degli anni e l'acquisizione di esperienze personali, in tarda età, anche inesperti scavezzacolli giovanili possono diventare dei saggi. Molti di questi saggi, se non tutti, butterebbero volentieri alle ortiche la loro saggezza pur di ritornare ad essere inesperti scavezzacolli giovanili.
Non dire di fare per me ciò che non ti ho chiesto di dire e fare!
L'importanza di una parola non è proporzionale alla sua lunghezza. A me, ad esempio, due banali monosillabi, sì e no, mi hanno stravolto l'esistenza mentre "Particolareggiatissimamente" o "esofagodermatodigiunoplastica" mi hanno tutt'al più slogato la lingua.
Se dal tuo albero tagli la sincerità, la gentilezza, l'educazione, la generosità, l'altruismo, l'amore, non lamentarti quando da questa potatura germoglieranno fiori di plastica.
Chi vede lo sporco in ogni tuo pensiero, probabilmente ti sta puntando il dito con la mano grondante di fango.
L'ammirazione è invidia allo stato embrionale.
Chi nasce tondo non può morire quadrato? Falso! Nell'arco della mia vita sono diventato triangolo isoscele, poi trapezio scaleno, quindi esagono e probabilmente morirò rombo. Sarà che la gente è fissata con i lati, i perimetri, le forme, trascurando l'area, il contenuto, la sostanza.
Troppi avvoltoi mascherati da gabbiani e criceti camuffati da leoni. È davvero così dannatamente complicato sovrapporre perfettamente l'apparenza all'essenza?