Scritta da: Antonio Curnetta
in Frasi & Aforismi (Stati d'Animo)
La conoscenza di sé è la più grande conquista che ogni persona possa realizzare nella vita e si accompagna al dono più prezioso: la serenità.
Commenta
Gli stati d'animo si possono decantare nel loro esser generali o entrando nello specifico. Sono il modo per far capire come ci si sente in ogni momento, perché poche parole possono fare la differenza. Attraverso queste pagine puoi leggere le migliori frasi e aforismi sugli stati d'animo. Se cerchi invece uno stato d'animo specifico tra felicità, tristezza, odio, perdono e molti altri, li troverai nella pagina con tutti gli argomenti.
La conoscenza di sé è la più grande conquista che ogni persona possa realizzare nella vita e si accompagna al dono più prezioso: la serenità.
Solo chi ha cuore comprende davvero. Chi usa solo la testa, si limita a giudicare.
La vera nostalgia non è la mancanza di ciò che si è avuto, ma la mancanza di ciò che si è stati.
Quando mi sveglio al mattino, ho bisogno del sole che scaldi il mio viso e di una speranza che scaldi il mio cuore. Ho bisogno di credere che nulla sia impossibile e che il destino lo realizzo da me.
Penso che dalle difficoltà nascano i sentimenti più nobili, le canzoni d'amore, pure la sensibilità di un uomo.
Non pensare chi solo chi ti dice di capirti ti vuole bene ma anche chi nonostante tutto ha sempre un pensiero per te.
Bisogna "spettinare" chi incontri, bisogna essere per chi ti è accanto vento di amore, brezza di tenerezza, tempesta di emozioni.
Il nostro sesto senso è un accessorio magnifico, tutte le volte che presupponiamo un idea, un carattere di una persona, l'avvento di un qualcosa, lui è pronto a comunicarcelo e noi non siamo impreparati di fronte agli eventi! Insomma l'apparenza in questi casi si rileva evidenza!
Ho visto cuori donare se stessi o visto cuori pensare a se stessi.
Alla fine del tutto; le mani faranno male a tal punto di non pensare più alle ferite ricevute; l'amore donato agli indifesi sarà stata la cura per chiudere gli occhi e passare la palla ad altri come noi.