Un sorriso non costa niente, ma può dare molto, rende felice chi lo riceve e senza rendere più povero chi lo dà. Dura solo un attimo, ma entra nel cuore, nessuno è tanto ricco da poterne fare a meno e nessuno è tanto povero da non poterlo regalare. Dona la felicità in casa e tra gli amici, sicurezza e simpatia a tutti. Ti dà consolazione nella tristezza e ti rinvigorisce nella stanchezza, quando sei scoraggiato ti dà forza quando hai paura ti dona coraggio. Un sorriso non lo puoi comprare, né rubare e né prestare, però lo puoi donare. Se qualche volta tu dovessi incontrare chi non sa sorridere, aiutalo, donandogli il tuo, perché nessuno ha tanto bisogno di un sorriso, come chi non lo sa donare agli altri.
Errare umanum est, perseverare autem diabolicum, et tertia non datur. Errare è umano, ma perseverare è diabolico, e la terza possibilità non è concessa.
Le abitudini ci aiutano a vivere, permettono di mettere radici, formano il legame con le nostre tradizioni. In questo senso sono positive, perché ci proteggono dall'alienazione, rinforzando la nostra identità [...] allo stesso tempo le abitudini sono un nemico che si nasconde nel nostro corpo e nella nostra mente, perché possono farci scivolare nell'abitudine e nell'apatia. (da "Il coraggio di cambiare")