Scritta da: Eleonora
Sapere aude. Abbi il coraggio di comportarti saggiamente.
Commenta
Sapere aude. Abbi il coraggio di comportarti saggiamente.
Quanto dolore c'è nella vita, è vero, ma quanta vita c'è nel dolore? Anche quando si soffre per amore, in quella morte, in quel dolore, io c'ho trovato un sacco di vita. Non sai dove sbattere la testa, non ci sono medicine per farti sentire meglio c'è solo il tempo, quello biologico, solo lui può curarti. Ma sembra non passare mai e come dice Troisi in un suo film a un amico che gli dice che non ci si ammazza per amore, perché il tempo sistema tutto: "Allora, io ammazzo per impazienza".
La gloria è simile a un cerchio d'acqua che non smette mai di allargarsi, fino a che si disperde in un nulla.
Lo so: sono sdolcinato, stucchevole e patetico, ma non posso farci niente. Credo sia la conseguenza naturale di quando si incontra finalmente il piede che calza alla perfezione la scarpetta che tengo in mano da anni.
Nocte latent mendae.
Di notte i difetti stanno nascosti.
Non ama colui al quale i difetti della persona amata non appaiono virtù.
Non si può vivere per tutti, e soprattutto non per quelli con cui non si vorrebbe vivere.
Fingi una virtù, se non ne hai.
Le certezze non sono di questo mondo. E quelle poche sono quasi sempre negative.
Appoggiò la testa alla sua spalla e rimase a odorare e adorare quel piccolo miracolo rappresentato dalla propria pelle contro quella di lui. Le piaceva immaginare che qualcuno, forse una alchimista geniale e ruffiano, avesse fabbricato di proposito le loro epidermidi con elementi fatti apposta per funzionare l'uno da richiamo per l'altro.