Scritta da: Michelangelo (Milo) Da Pisa
in Frasi & Aforismi (Amore)
È la parola più utilizzata, il simbolo più disegnato, l'organo più attivo, ma basta affacciarsi da una finestra qualsiasi per capire quanto ci sia bisogno di cuore.
Commenta
È la parola più utilizzata, il simbolo più disegnato, l'organo più attivo, ma basta affacciarsi da una finestra qualsiasi per capire quanto ci sia bisogno di cuore.
Come puoi non ammorbidirti quando vedi un'anziana china, stanca, trascinarsi dietro un carrello portaspesa che sembra contenere l'intero peso dei suoi anni?
Amore è accompagnare la propria donna a far shopping durante i saldi senza proferire imprecazione alcuna.
La verità è un concetto che vanta un gran numero di predicatori e una minoranza di razzolatori.
Strano popolo quello italiano, piange ipocrisia per la morte di chi aveva incivilmente ignorato in vita.
Il pensiero di chi ama è anarchico, non obbedisce ad alcuna legge universale.
Il popolino è deluso quando l'assassino parla la stessa lingua, ha il medesimo colore di pelle, professa lo stesso credo religioso. Ha meno ignoranza da gettare sul fuoco del razzismo.
Ci vorrebbe più amore nel quotidiano, non fosse altro per la sua indiscussa predisposizione all'igiene personale.
Forse non troverà le chiavi in una borsa, ma la forza di rialzarsi una donna la trova sempre.
Quarant'anni è la curiosa età in cui hai la saggezza di un giovane e la spensieratezza di un anziano.