Scritta da: Silvia Nelli
Amo le persone dirette e senza troppe facce. Amo parlare ma non ripetermi. Amo capire e ci provo ma non amo passare da coglione.
Composta giovedì 14 febbraio 2013
Amo le persone dirette e senza troppe facce. Amo parlare ma non ripetermi. Amo capire e ci provo ma non amo passare da coglione.
Passiamo molto tempo a cercare le chiavi più perfette per aprire le porte più impensate. Mentre lo facciamo
trascuriamo anche noi stessi e spesso ci passano sotto gli occhi le chiavi più giuste che non torneranno più.
Ne ho visti amici volar via, così senza potergli dire un'ultima parola. Resta il ricordo del tempo passato insieme che sembra ormai indelebile e resta quel sentimento nel cuore, che come un orologio sembra essersi rotto e poi fermato.
La frase contiene espressioni adatte ad un solo pubblico adulto.
Per leggerla comunque clicca qui.
La gente ti dice che sei cambiato quando dopo aver dato troppo tempo agli altri, decidi di prenderti un po' di tempo per te.
Fa paura la solitudine, anche se a volte è cosa utile. Fa paura il dolore, anche se spesso aiuta a crescere. Fa paura la paura di non farcela, ma tu provaci!
Se imparassimo a vedere le persone come un'opportunità per migliorarsi e non come un passatempo credo che le cose andrebbero molto meglio per tutti.
Mi dispiace per tutte quelle persone che da me si aspettavano l'impossibile. Non sono capace di realizzare le loro aspettative. Quando arrivo a provare schifo per qualcuno non riesco a tornare indietro. Per questo da un bel po' di tempo per me l'impossibile è qualcosa che regalo a chi ha saputo accendermi sogni, sorrisi e serenità.
Le prediche di chi chiacchiera bene e razzola male non mi interessano. Le parole di chi non ha giudizio e maturità non mi toccano. Reputo complimenti le offese di mezze persone fatte di perbenismo ipocrita che si loda di perfezione ma nuota nella cattiveria.
Nella vita si fanno molti errori e anch'io ho commesso i miei. Il mio tempo sprecato e dedicato a chi non ha apprezzato niente è stato uno di questi. I miei sentimenti, feriti e illusi, dedicati a chi non li meritava, sono stati un altro grande errore. La rabbia e le lacrime, per chi non si è dannato nemmeno di chiedersi come stessi è stato uno forse dei più grandi. Nella vita si sbaglia, ma gli errori aiutano a capire, a imparare. Oggi valuto bene a chi dare il mio tempo, preferisco spenderlo per me se non è meritato. Mi innamoro a fatica, mi fido poco e sono diffidente, perché il mio cuore e i miei sentimenti meritano rispetto! La rabbia la uso in modo costruttivo, e non gli permetto più di distruggermi. Le lacrime... beh... quelle non ho saputo fermarle, ma ho imparato a gestirle molto meglio.