La semplicità è un'arte, un'arte difficile.
Commenta
La semplicità è un'arte, un'arte difficile.
Una cosa buona non ci piace, se non ne siamo all'altezza.
Tutto quello che posso fare è essere me stesso... chiunque io sia!
Perché l'importante è che tu sappia la verità. Finché non la sai, finché non la capisci veramente, puoi soltanto afferrarne qualche stralcio, o brandello, e non senza un aiuto dall'esterno: da macchine, uomini, uccelli. Ma ricordati che l'essere ignota non impedisce alla verità d'esser vera. Ciò detto disparve...
Quando pensi che a nessuno importa se sei vivo, prova a non pagare per due mesi la rata della macchina.
Dato che non penseremo mai nello stesso modo e vedremo la verità per frammenti e da diversi angoli di visuale, la regola della nostra condotta è la tolleranza reciproca. La coscienza non è la stessa per tutti. Quindi, mentre essa rappresenta una buona guida per la condotta individuale, I'imposizione di questa condotta a tutti sarebbe un'insopportaibile interferenza nella libertà di coscienza di ognuno.
Dio vi ha dato un viso e voi ve ne create un altro.
Essere immaturi significa essere perfetti.
Paradossalmente la gente che crede di sapere sempre tutto è proprio quella che non capisce mai un cazzo.
C'è fra voi chi cerca la compagnia delle persone loquaci per timore della solitudine.
Il silenzio della solitudine svela infatti ai loro occhi la loro nuda essenza, cosa dalla quale rifuggono.
E vi sono quelli che parlano,
e senza consapevolezza né preveggenza rivelano una verità che sono i primi a non capire.
E vi sono coloro che hanno la verità dentro di sé,
ma non la esprimono a parole.