Scritta da: Silvio Squillante
in Frasi & Aforismi (Vita)
La vita è come una farfalla. È Leggera e stupenda ma è altrettanto facile che voli via.
Composta venerdì 24 settembre 2010
Frasi belle sulla vita. Frasi, aforismi e citazioni che parlano di vita e di tutte le sue sfumature, qui raccolte tra autori famosi ed emergenti. Ispirati tra queste pagine.
Scopri il nuovo argomento dedicato alle Frasi Belle!
La vita è come una farfalla. È Leggera e stupenda ma è altrettanto facile che voli via.
L'infelicita non esiste. I pessimisti hanno dato questo nome ai fisiologici intervalli tra una gioa e l'altra.
L'arte del vivere sta nell'insegnare a se stessi come vivere felicemente.
Io non sono capace di perdonare, penso che quando cominci a perdonare è difficile smettere, è un vizio che rischia di farti passare per fesso.
Ognuno di noi è un'essere bello unico ed irripetibile, una cosa e certa quella vera bellezza si tira fuori solo quando si ha uno stato d'animo sereno appagato quando si raggiunge l'apice della gioia interiore, stato che bisogna in tutti i modi conservare più a lungo per trarne dei benefici...
Non mi piacciono i nomi lunghi, sono stata educata all'economia delle parole. E non mi piacciono neanche i nomi latini, da portare a spasso come cagnolini di razza. Adoro i nomi da vagabondi, corti come un fischio, per chiamarsi in fretta e scappare dalla polizia; i nomi da pescatori, che sanno di argento azzurro, di polpastrelli seccati dal sale, di navi che inseguono pesci: oro blu che salta e vibra e non si lascia prendere.
Il cielo è carico di elettricità, piove acqua e luce. La città, previdente, si è coperta di ombrelli, sa che non un suo angolo si salverà. La pioggia è imparziale: bagna il palazzo di un duca e i quartieri del popolo. La pioggia bagna il ricco e il povero, il vecchio e il ragazzino, ci rende tutti ridicoli allo stesso modo, la pioggia non fa distinzioni, sono gli esseri umani che le fanno. Piove oggi, piove e non sembra smettere.
Il legno sembra fermo, ma è sottoposto a pressioni interne che lentamente lo spaccano.
La ceramica si rompe, fa subito mostra dei suoi cocci rotti.
Il legno no, finché può nasconde, si lascia torturare ma non confessa.
Io sono di legno.
Vorrei un orologio senza lancette, senza ore, minuti e secondi... vorrei che a gestire il mio tempo sia io... e non il tempo.
La "violenza" subita può renderci col tempo carnefici o semplicemente insegnarci ciò che non vorremmo diventare.