Scritta da: Silvana Stremiz
in Frasi & Aforismi (Vita)
La povertà, fra tutte le malattie, è la più mortale e la più imperiosa.
Commenta
Frasi belle sulla vita. Frasi, aforismi e citazioni che parlano di vita e di tutte le sue sfumature, qui raccolte tra autori famosi ed emergenti. Ispirati tra queste pagine.
Scopri il nuovo argomento dedicato alle Frasi Belle!
La povertà, fra tutte le malattie, è la più mortale e la più imperiosa.
Penso che le cose più grandi della vita succedono nei tuoi sogni. Insegnerei ai nostri bambini ad imparare a sognare piuttosto che imparare a ricordare. Perché ciò che è importante non è quello che è successo, ma quello che potrebbe succedere. E per questo motivo devi essere pronto a sviluppare la tua immaginazione e permetterti di avere un sogno di giorno e di notte.
Quando vivi intensamente, capisci presto che la cosa più facile, più normale, è il fallimento. Però solo dai fallimenti ricavi una lezione. La nostra generazione è segnata dai fallimenti. Eppure si potrebbe dire che procede di sconfitta in sconfitta fino alla vittoria finale.
L'uomo che è pessimista prima di avere 48 anni sa troppo; dopo, se è un ottimista, sa troppo poco.
Chi è ricco di virtù, è simile al fanciullo.
Simulare il disordine presume una perfetta disciplina, simulare paura il coraggio, simulare debolezza la forza.
Tu non ti scegli i tuoi genitori. Essi sono regali di Dio, come tu lo sei per loro.
Non va bene parlare dei propri problemi. All'ottanta per cento delle persone a cui ne parli non gliene importa niente, l'altro venti per cento è contento che tu abbia guai.
Non è la tigre, né la scimmia che temo nell'uomo, ma il gorilla.
Un bambino diventa un adulto quando realizza che ha il diritto non solo di essere giusto ma anche di sbagliare.
Un uomo dovrebbe sapere qualcosa anche sul proprio paese prima di andare all'estero.