Scritta da: Vera Santoro
in Frasi & Aforismi (Vita)
La vita è come un'altalena: a volte stai in basso, a volte vai in alto. L'importante che quando scenderai, tu possa dire che in ogni caso ti sei divertito.
Commenta
Frasi belle sulla vita. Frasi, aforismi e citazioni che parlano di vita e di tutte le sue sfumature, qui raccolte tra autori famosi ed emergenti. Ispirati tra queste pagine.
Scopri il nuovo argomento dedicato alle Frasi Belle!
La vita è come un'altalena: a volte stai in basso, a volte vai in alto. L'importante che quando scenderai, tu possa dire che in ogni caso ti sei divertito.
Saper vivere d'immenso è saper amare.
Ci insegnano l'importanza della storia. La storia è il passato fatto di nomi, date, luoghi, emozioni. Ci insegnano a dimenticare il passato. Ma il passato è il nostro vissuto, è la nostra storia, esattamente quella che ci insegna la lezione. Dobbiamo imparare e non dimenticare, o quantomeno scegliere cosa dimenticare.
Vivo male questo mondo paradossale, conscio del fatto di essere io stesso il paradosso.
Un tuo sorriso è un mio sorriso, una tua lacrima è una mia carezza per asciugarla, un tuo sguardo è l'infinito, la tua felicità è la mia vita.
La vita è come un boccale di birra: schiumosa, gustosa, profumata, a volte amara, ma poi così dolce, fresca, strutturata, di carattere. Appena la gusti ti lecchi i baffi, corposa, limpida anche quando è scura, ogni gusto, ogni colore va assaporato, mezza piena o mezza vuota dipende da come ti senti e quando arrivi alla fine sei pronto per un'altra perché una non basta mai. Forse avrò bevuto troppo, ma la vita non è mai troppo.
Meravigliarsi ogni giorno: è questa la virtù di chi apprezza la vita e conosce il significato della parola felicità.
Ognuno di noi dovrebbe essere libero di scegliere quando e come proseguire il proprio "cammino", ma la verità è che, se non la vita, c'è sempre qualcuno, o qualcosa, che poi decide per noi.
Non apparteniamo a nessuno davvero, se non a noi stessi, ma ci piace dividere una parte di noi con chi appartiene al nostro cuore.
"Pregiudizio" vuol dire affacciarsi alla finestra, in un giorno di nebbia, e disprezzare l'orizzonte.