Commenti a "Non porta alcun vantaggio dire a una persona..." di Oscar Wilde
12
postato da Daline98, il

segnala abuso
11
postato da Cristallina, il

Proprio una bella confusione caro Giuseppe Freda, Prima di leggere i tuoi commenti la pensavo come Daline 98 , Ma ora...
Ciao a tutti.
10
postato da Gianluca Cristadoro, il

Una sequenza di considerazioni impressionante... e che induce ad ulteriori riflessioni che però ora non farò perché, seguendo il tuo consiglio, preferisco ascoltare ;-).
Scherzi a parte mi sembra per lo più condivisibile tutto quello che dici, specie la sottolineatura che non conviene generalizzare, correndo il rischio di non riuscire a capacitarsi di come spesso persone all'apparenza tetragone e irragionevoli, autentici carri armati nel corpo e nello spirito, riescano a rinnovarsi profondamente, ma certo, si potrebbe arguire, non in ragione delle illuminate e sagge parole di amici, nemici o conoscenti. Chissà ? Mi sa che la confusione e l'entropia si accrescono...;-)
9
postato da Giuseppe Freda, il

Questo mi sembra uno dei motivi per cui taluni ritengono sia molto meglio ascoltare piuttosto che parlare: chi ascolta rischia infatti di non capire ciò che gli si dice; ma chi parla, rischia di non capire né l'altro, né se stesso, né di quale portata siano le eventuali boiate che dice.
Che confusione... : ))))))))
8
postato da Giuseppe Freda, il

Considerazione, quest'ultima, da cui può agevolmente dedursi che spesso (sempre più spesso) colui che "non può capire" non è chi ascolta, ma proprio (ed incredibilmente) chi parla.