Commenti a "Per risanare l'economia occorre far..." di Flavia Ricucci
10
postato da Impenitente, il

segnala abuso
9
postato da Impenitente, il

Ottima la sintesi al comm. #9 di Salvatore Grieco (a cui rivolgo il mio caloroso saluto). Così come sottile ma precisa è la puntualizzazione di Vincenzo Cataldo: l'Ideale fallisce nel momento in cui diventa Fede, e quindi dogma indicutibile. E l'attore che produce tale deleteria trasformazione è indiscutibilmente l'uomo. In ciò è la malafede della fede richiamata da Bea: imporre il dogma a scapito del libero evolversi del pensiero e, con esso, degli ideali che è in grado di produrre.
7
postato da Violina Sirola, il

.. .siamo cani e gatti
che ci mordiamo la coda
..e può capitare che nel giro si addenti la coda sbagliata e....
6
postato da scheggia52, il

Il guaio e,' che spesso gli ideali vengono vissuti con fede "talebana": spesso ci si lascia soffocare da quelle che, per noi, sono nobili idee, senza guardare al "credo" degli altri.