Commenti a Poesia di quasi amore di Daniela Bonomi
65
postato da Violina Sirola, il

segnala abuso
64
postato da Gaetano Toffali, il

ps.
Dana mi ha spiegato che ha scritto su skype la prima frase e che ne ha ricevuto una risposta "poetica", poi la seconda e via così in un empito poetico suo e di lettura e subitanea sintonia da parte del suo compagno.
probabilemente vi è anche "tecnica" dietro, ma è gioiosa....
63
postato da Gaetano Toffali, il

hai ragione Alessandro: la ricerca delle parole giuste al posto giusto è la essenza della poesia, quella che trasforma un sentimento in un emozione eterna.
La poesia più pura è però anche quella in cui la ricerca delle parole diviene in te talmente profonda da farle uscire in semplicità.
Spesso a leggere le poesie dei grnadi ti accorgi che la semplicità apparente e spontanea non è nelle prime poesie da loro scritte ma un punto di arrivo.
poesia non è scrivere solo quello che passa per la testa.