Commenti a "Due persone per amarsi dovrebbero..." di Paul Mehis
7
postato da Agatina Sonaggere, il

segnala abuso
6
postato da Paul Mehis, il

Ciao Gaetano, la questione sta proprio nel fatto che quando si condividono i concetti importanti, non c'è nemmeno bisogno di chiedere se è stato un piacere quello che si è ricevuto.
4
postato da Paul Mehis, il

Ciao Marisa, nessuna verità è triste, lo diventa solo quando non la si sa accettare.
3
postato da Gaetano Toffali, il

Uno dei due è cieco: o su se stesso, crede di dare ma non lo fa, o sull'altro, non vede lo sforzo amoroso.
oppure chi da da a se stesso e non all'altro, ovvero da quello che vuole lui senza ricercare cosa l'altro vuole.
Oppure ognuno fa la propria vita e lo scambio è solo virtuale.
io per non sbagliare chiedo: ti è piaciuto quello che ti ho dato... quante cose capisci quando ti confronti.