Commenti a "Il cuore ha la ragione." di Giulio Pintus
17
postato da margherita1, il

segnala abuso
16
postato da Sir Jo Black, il
-2812_70x70c.f7e80.jpg)
Come fa una ragione irragionevole ad essere una ragione?
Il cuore è utile a mitigare la razionalità, ma non può averla in pugno. La razionalità e l'emotività convivono e si mitigano a vicenda. Ovviamente non esiste nessun uomo (normale) in cui esista solo una delle due cose.
13
postato da Giulio Pintus, il

Roses, la ragione del cuore non è la ragione della razionalità è vero perchè quella del cuore è irragionevole .