Commenti a "Il passato non è passato se il cuore è rimasto..." di Ines Sansone
7
postato da Marco SALSTyle, il

segnala abuso
6
postato da ines sansone, il

per elena
anche il tuo commento mi e' piaciuto sei sempre tanto garbata e gentile
io amo mettermi in discussione ,sono una tempesta vagante piena di dubbi idee e sentimenti contrastanti e gli stimoli mi servono per scrollarmi e schiarirmi le idee .accetto tutto perche' pensieri e parole e' soprattutto questo esprimersi e fare esprimere se no le mie idee le avrei messe in un cassetto che non mi poteva rispondere e contraddire .grazie e' bello vedere donne cosi' grazie nuove amiche baciiii
5
postato da ines sansone, il

il passato di verdure per ridere un po' che fa bene se mi tocca lo mangio anche inteso come passato scomodo o comodo ma io volevo intendere che e' tutta una questione di punti di vista.la societa' moderna esalta il piacere l' appagamento materiale per lo piu' allora io che esalto i sentimenti ,il passato e la sua importanza lo posso vedere come un ostacolo o meno ma chi pensa a se stesso problemi non e' ha con niente e nessuno era un osservazione ma mi hai regalato un sorriso ed e' stato un commento gradito a presto
4
postato da Elena Piccinini, il

La frase è molto chiara e credo che Ines abbia voluto esprimere un pensiero universale. Le esperienze negative andrebbero elaborate e infine superate proprio per non rimanere ancorati a situazioni che infliggerebbero solo dolore su dolore.E credo, dalle frasi che scrive, che il suo percorso personale sia proprio focalizzato su questo modo di rielaborare per poi superare. Non è una cosa scontata nell'essere umano in generale. E ,tra l'altro, richiede un buon grado di serenità interiore e amore per se stessi; cosa che penso che Ines sia riuscita ad ottenere con grande volontà. Ma, sottolineo, rimane una mia opinione personale.
3
postato da Giulio Pintus, il

Ines , non ho , ti confesso, ben compreso cosa intendi , probabilmente fai riferimento ad esperienze personali...
Augurandomi che tu possa gradire il tentativo di sdrammatizzare ti dico che : Il passato è , invece , proprio il cuore del passato ... di verdure :-)
Ciao