Commenti a "È sempre opportuno distinguere chi si..." di Dario Pautasso
4
postato da Dario Pautasso, il

segnala abuso
3
postato da Dario Pautasso, il

Giulio, la penso esattamente come te, nello specifico condivido in pieno l'ultima tua affermazione! :)
2
postato da Cristallina, il

Io, amo stare in solitudine,quando devo trovare o ritrovare me stessa. In quei momenti la compagnia mi mette fuori strada mettendomi insicurezza.
1
postato da Giulio Pintus, il

L' uomo è un animale semigregario , in lui vi è una parte che necessita di compagnia , di rapporti sociali ed un' altra parte che ha il sacrosanto bisogno di starsene in beata solitudine. Il rapporto tra le due parti è variabile a seconda dell' indole delle persone e dalle contingenze che nella vita si presentano.
Prova sofferenza chiunque si trovi in una condizione in cui l' equilibrio delle due parti - gregario e solitario- non sia soddisfatto a causa di eventi esterni alla volontà dell' individuo. Chi lavora a stretto e soffocante contatto con la gente , sentirà la necessità di vedere soddisfatta la propria privacy più di chiunque altro e desidererà la solitudine di un eremo ; chi d' altro canto deve condurre un ' esistenza in solitudine , possedendo un indole di grande socialità , soffrirà per i motivi contrari.
Personalmente non soffro di solitudine , anzi se potessi farei tacere e starei lontano anche da me stesso :-))