Commenti a "Tra chi poeta e chi commenta c'è di mezzo una..." di Gaetano Toffali
9
postato da Fiorella Cappelli, il

segnala abuso
8
postato da Sarah Sarotti, il

Vediamo...
Gaetano esprime con cuore la sua immensa fierezza, gioia e soddisfazione per la sua attuale situazione di vita. La serenità espressa rende inoltre palese il suo amore per la sua consorte, che condividendo i suoi sentimenti
ne fa un' uomo veramente fortunato!
(Di sicuro il mio maestro scriverà in modo differente, d' altra parte rimane un maestro nel suo genere..)
A te la parola Daniele!
7
postato da Gaetano Toffali, il

Marco, la tua sintesi è geniale. Basta poesie complesse. mandiamo il messaggio di base e spazio ai commenti.
Allego la mia sinteispoetica di oggi:
sto bene sono felice ho una donna che mi ama. Non capisco perchè ma me la godo....
Attendo commenti migliori del mio testo.
6
postato da yeratel, il

La poesia è la sintesi descrittiva di sentimenti sensazioni e situazioni che altrimenti necessiterebbero piu' "capitoli" per essere esposti...
Il commento sono piu' capitoli scritti per descrivere una sola situazione o sensazione/sentimento...
Si puo' concludere che, se "saltassimo" la poesia e passassimo direttamente al commento/descrizione, aboliremmo un passaggio non facile e tutti riuscirebbero a capire piu' facilmente...HI hi hi!!! Ed inoltre così facendo nessuno dovrebbe avere l'incombenza di correggere! (:0))))))
5
postato da Gaetano Toffali, il

il suono, il ritmo. La bellezza del sonetto italiano: da petrarca a Leopardi a perchè no Ungaretti è magica. per questo non riesco ad apprezzare compiutamente le poesie tradotte. ma leggere una poesia e correre dietro al suono delle parole rende ancora migliore il contenuto.
E devo dire che ogni tanto il cuore piange dal piacere.