Scritto da: Paolo Broni
in Indovinelli
Sopra la terra legno,
Sopra il legno lino,
Sopra il lino terra,
Sopra la terra lino,
Sopra il lino ferro.
Commenta
Sopra la terra legno,
Sopra il legno lino,
Sopra il lino terra,
Sopra la terra lino,
Sopra il lino ferro.
Se dico "Tutto quello che dico è falso." la frase è vera, falsa o un paradosso né vero né falso?
Se tre ore fa era passato tanto tempo dalle quattordici quanto ne mancava alle due di notte, che ora è adesso?
C'è una stanza rettangolare separata in due da un muro e una porta, all'interno c'è da una parte un uomo con una valigia e dall'altra un altro senza, l'uomo con la valigia dice: "se non mi apri ti darò la valigia (anche se è un po' difficile), se mi apri non ti darò la valigia" e l'uomo senza valigia risponde: "quindi, se avrò la valigia, significa che la porta non sarà stata aperta?"
A questo punto sapendo che l'uomo con la valigia non può in nessun modo andare dall'altra parte della stanza (neanche nello spazio aereo) e viceversa, e sapendo anche che entrambi vogliono che la valigia vada all'altro uomo chi è pazzo?
- La stanza - l'uomo con la valigia.
- L'uomo senza valigia - io (non tu).
Sotto il ponte di Ruggeri
V'è tremila cavalieri,
Tutti col berretto rosso,
Fuor di quello che sta sotto.
Un uomo naufraga su un'isola coperta da un bosco. Un giorno cade un fulmine all'estremità occidentale dell'isola, incendiando il bosco. C'è un forte vento che soffia da occidente, per cui l'incendio comincia a bruciare tutto il bosco. Ci sono degli scogli tutt'attorno all'isola per cui non si può tuffare né ha alcun mezzo per spegnere l'incendio. Come fa il naufrago a sopravvivere?
La mano semina, gli occhi raccolgono.
C'è un piazzale di forma quadrata, a ogni spigolo c'è una statua, se tu fossi un'ingegnere che volesse raddoppiare la superficie del piazzale facendolo rimanere quadrato e non spostando o distruggendo le statue, ti prenderebbero per pazzo?
- Sì
- No
Ci sono 3 sfere di pari grandezza situate rispettivamente sulla terra, su marte e sulla luna.
La prima è di alluminio (peso specifico 2,6), la seconda di cemento (ps 1,4), e la terza e composta di
argento (10,5). Sapendo che hanno tuttte la stessa temperatura, com'e possibile (se è possibile) che abbiano anche lo stesso peso?
C'è un vegetale (o frutto) che non viene mai surgelato, messo in scatola, seccato, cotto o consumato in altra maniera che fresco.
Cos'è?