Scritta da: Silvana Stremiz
in Frasi & Aforismi (Saggezza)
L'errore nasce sempre dalla tendenza dell'uomo a dedurre la causa della conseguenza.
Commenta
L'errore nasce sempre dalla tendenza dell'uomo a dedurre la causa della conseguenza.
Chi non ama le donne il vino e il canto, è solo un matto non un santo!
Il perpetuarsi dell'esistenza dell'uomo non è che una prova della sua lussuria.
L'infelicità è per il nostro animo il calore che lo mantiene tenero.
Ogni sera siamo più poveri di un giorno.
Se percepiamo più facilmente l'idea nell'opera d'arte che nella contemplazione diretta della natura e della realtà, ciò si deve al fatto che l'artista, il quale non si fissa che nell'idea e non volge più l'occhio alla realtà, riproduce anche nell'opera d'arte l'idea pura, distaccata dalla realtà e libera da tutte le contingenze che potrebbero turbarla.
C'è un unico errore innato, ed è quello di credere che noi esistiamo per essere felici.
Coloro che combinano discorsi difficili, oscuri, confusi e ambigui sicuramente non sanno affatto cosa vogliono dire, ma hanno soltanto un'oscura consapevolezza che ancora si sforza di trovare un pensiero. Spesso però essi vogliono celare a sé stessi e agli altri che non hanno nulla da dire.
Quelli che si amano e che sono nati gli uni per gli altri, si incontrano facilmente: le anime affini si salutano già da lontano.
La natura dimostra che con una crescita intellettiva viene una incrementata capacità di provare dolore, ed è solamente con il più alto grado di intelligenza che il dolore raggiunge il suo limite supremo.