Scritta da: Marcello Palmieri
in Frasi & Aforismi (Vita)
Un uomo non è mai felice veramente nel presente, a meno che non sia ubriaco.
Commenta
Un uomo non è mai felice veramente nel presente, a meno che non sia ubriaco.
L'amore autentico è sempre compassione; e ogni amore che non sia compassione è egoismo.
Qui auget scientiam, auget et dolorem.
Qui auget dolorem, auget et scientiam.
Come aumenta il sapere, così aumenta il dolore.
Come aumenta il dolore, così aumenta il sapere.
I fatti e le nostre intenzioni sono paragonabili per lo più a due forze che tirano in due direzioni diverse e la loro diagonale è il corso della nostra vita.
Solo il cambiamento è eterno, perpetuo, immortale.
Con poco sapere, ma di buona qualità, si produce di più che con moltissimo sapere di cattiva qualità.
La speranza e la paura ci fanno vedere come verosimile e prossimo rispettivamente ciò che desideriamo e ciò che temiamo, ma entrambe ingrandiscono il loro oggetto.
La parola di un uomo è il più duraturo dei materiali.
Né amare né odiare: questa è la metà di ogni saggezza. Nulla dire e nulla credere è l'altra metà. Certo però si volgeranno volentieri le spalle a un mondo che rende necessarie norme come questa.
La felicità è come l'elemosina gettata al mendico. Gli permette di vivere oggi per prolungare il suo dolore l'indomani.