Scritta da: Elisabetta
Ogni progresso della civiltà è stato denunciato come innaturale quando era ancora recente.
Commenta
Ogni progresso della civiltà è stato denunciato come innaturale quando era ancora recente.
L'etica è all'origine l'arte di raccomandare agli altri i sacrifici richiesti per cooperare con noi stessi.
La nostra concezione di Dio deriva dall'antico dispotismo orientale, ed è una concezione indegna di uomini liberi. Non ha rispetto di sé stesso chi si disprezza e si definisce miserabile peccatore [...] Non bisogna rimpiangere il passato o soffocare la libera intelligenza con idee che uomini ignoranti ci hanno propinato per secoli. Occorre sperare nell'avvenire e non voltarsi a guardare a cose ormai morte che, confidiamo, non rivivranno più in un mondo creato dalla nostra intelligenza.
In ogni cosa è salutare, di tanto in tanto, mettere un punto interrogativo a ciò che a lungo si era dato per scontato.
Non serve tanto il desiderio di credere quanto quello di scoprire, che è esattamente il suo opposto.
I patrioti parlano spesso di morire per il loro paese, e mai di ammazzare per la loro patria.
La scienza è ciò che si conosce, la filosofia è ciò che non si conosce.
Cos'è l'infinito? Pensa all'umana stupidità.
Uno dei sintomi dell'arrivo di un esaurimento nervoso è la convinzione che il proprio lavoro sia tremendamente importante. Se fossi un medico, prescriverei una vacanza a tutti i pazienti che considerano importante il loro lavoro.
L'ubriachezza è un suicidio temporaneo.