Il dispiacere che nasce dal desiderio impossibile di tornare indietro; ecco cos'è la nostalgia.
Composta lunedì 4 novembre 2013
Il dispiacere che nasce dal desiderio impossibile di tornare indietro; ecco cos'è la nostalgia.
Una delle virtù dei forti è l'umiltà.
Ci sono giorni in cui vorrei che, con una siringa, mi aspirassero tutti i pensieri.
Una mia grande paura è quella di rimanere ancorato a un assurdo ideale di amore che ho nella testa senza essere poi in grado di conquistarmelo.
Si può morire per dolore, ma mai per amore.
La memoria è la nostra identità, una storia fatta di piccoli eventi in apparenza banali, ma carichi di significati, di simboli e di metafore che, se interpretati, danno la vera dimensione della nostra vita.
Ci sono giorni in cui vorrei che la mia vita fosse in standby.
Purtroppo noi uomini diamo tutto per scontato: fa parte della nostra natura. Così, spesso, viviamo i giorni felici senza quasi accorgercene neppure, e tentiamo invano di richiamarli a noi solo quando arrivano quelli tristi.
Possiamo arricchire i nostri concetti giorno dopo giorno con l'ausilio degli altri e il dialogo rimane un ottimo strumento per migliorarci.
Il finto interessato trova la scusa di non avere mai tempo e la usa come scappatoia.