Scritta da: ***Chiara***
in Frasi & Aforismi (Saggezza)
Gl'italiani non hanno costumi: essi hanno delle usanze. Così tutti i popoli civili che non sono nazioni.
dal libro "Zibaldone di pensieri" di Giacomo Leopardi
Gl'italiani non hanno costumi: essi hanno delle usanze. Così tutti i popoli civili che non sono nazioni.
Non si troverà una sola donna della cui bellezza o bruttezza tutti gli uomini convengano.
Se la miglior compagnia è quella dalla quale noi partiamo più soddisfatti di noi medesimi, segue ch'ella è appresso a poco quella che noi lasciamo più annoiata.
Per mar delizioso, arcano erra lo spirito umano.
La pazienza è la più eroica delle virtù, giusto perché non ha nessuna apparenza di eroico.
Il più solido piacere di questa vita, è il piacere vano delle illusioni.
Forse in qual stato, in qual forma che sia, è funesto a chi nacque il dì Natale.
Oimè, se quest'è amor, com'ei travaglia!
Una poesia ragionevole, è lo stesso che dire una bestia ragionevole.
Il tale diceva che noi venendo in questa vita, siamo come chi si corica in un letto duro e incomodo, che sentendovisi star male, non vi può star quieto, e però si rivolge cento volte da ogni parte, e proccura in vari modi di appianare, ammollire ec. il letto, cercando pur sempre e sperando di avervi a riposare e prender sonno, finché senz’aver dormito né riposato vien l’ora di alzarsi. Tale e da simil cagione è la nostra inquietudine nella vita, naturale e giusta scontentezza d’ogni stato; cure, studi ec. di mille generi per accomodarci e mitigare un poco questo letto; speranza di felicità o almen di riposo, e morte che previen l’effetto della speranza.