Scritta da: Mauro Lanari
in Frasi & Aforismi (Vita)
La vita è la sorte in azione fino alla morte.
Composta domenica 27 luglio 2014
La vita è la sorte in azione fino alla morte.
Avvisate i laici figli della rivoluzione francese: la solidarietà non è fraternità, poiché non presuppone un genitore comune, alcun legame di sangue, nessun "primus inter pares".
In questo periodo storico da basso impero e nuove forme di barbarie, la novità vera è il contesto globalizzato ch'esclude stranieri, invasioni vandaliche, minacce da un "esterno" non più esistente. Stavolta, e per la prima volta, emerge con straordinaria evidenza che barbari siamo sempre stati anche noi stessi, tutti quanti e nessuno escluso.
Popolazione stremata. Il governo vara l'arrenditometro.
Hanno sempre cercato di metterci in riga, con la grafica degli smartphone sono riusciti a metterci in colonna.
Guerra fredda: oltre Cortina c'è sempre stata Dobbiaco.
Entriamo sempre nel demerito, mai nel merito, ed è indimostrabile che possa essere altrimenti.
L'orbita esistenziale d'una persona filosoficamente "cinica" s'inscrive tra il "vivere" (Jim Morrison) e il "morire" (Franz Kafka) "come un cane".
Teologi e confessori insegnano il distinguo fra peccato ed errore: nel primo caso c'è dolo, ossia una coscienza deliberata e un'intenzionalità consapevole di "cadere in tentazione" compiendo un male ch'eppure la propria etica sa riconoscere, mentre nel secondo caso non c'è dolo bensì l'incappare in sbagli dovuti alla perlustrazione di territori morali nuovi, tanto vergini quanto ancora non sminati; è l'inevitabile rischio dell'avanguardia, della ricerca, della sperimentazione inedite. Ma nell'esistenzialismo si dà anche una terza alternativa: è indimostrabile che la realtà sia come la Settimana Enigmistica, che pubblica solo problemi già risolti in partenza. La vita vera potrebbe non ammettere alcuna risposta significativa e decisiva, il che ci condanna al fallimento a prescindere dal dolo o meno, dalla cattiva o buona volontà.
Nella sofferenza i desideri, le speranze, i sogni s'infrangono; nel martirio i timori, le paure, gl'incubi s'avverano.