Scritta da: Rossella Porro
in Frasi & Aforismi (Abilità)
Che ironia è l'essere ironici sulla pelle degli altri e alquanto permalosi della propria.
Composta giovedì 24 ottobre 2013
Che ironia è l'essere ironici sulla pelle degli altri e alquanto permalosi della propria.
Certe persone si valutano così poco da svendersi in piazza per quattro monete come fossero merce al mercato e quando la loro sacca è piena di monete vogliono ricomprasi ciò che hanno venduto, ma non è con la stessa moneta che potranno ricomprare ciò che hanno regalato ad un prezzo stracciato.
Nessuna gran cosa è una bella cosa.
Anche un idiota può scrivere, ma leggere, leggere veramente non è cosa da tutti.
L'errore che più spesso si commette è credere che tutto sia immutabile, che una volta intrapresa una strada la si debba percorrere fino in fondo. La vita, invece, è molto più imprevedibile di quello che pensiamo, quando crediamo ormai di aver raggiunto il limite ecco che una folata di vento rimescola le carte e da un momento all'altro nuove strade ci indicano il cammino.
La vita non è vita senza un sogno, ma ancor meno è un sogno senza vita.
Dovresti smetterla di usare il condizionale per quello che vuoi.
Quando la vita ti toglie qualcosa dovrebbe lasciarti qualcosa in cambio, ma spesso si prende tutto e tu passi il tuo tempo a cercare di colmare quel vuoto lasciando che tutto ti passi accanto sfiorandoti appena.
Ma davvero credete che le parole dette non lascino segni? Le parole hanno gambe per inseguirvi e artigli per restarvi attaccate e bocche larghe per essere divulgate.
L'importante è essere se stessi, ma certi uomini farebbero meglio ad essere qualcun altro.