Scritta da: Silvia Nelli
in Frasi & Aforismi (Amore)
Tra milioni di parole e il dimostrare spesso c'è la differenza di un gesto sottile, lieve ma di grande significato!
Composta mercoledì 12 dicembre 2012
Tra milioni di parole e il dimostrare spesso c'è la differenza di un gesto sottile, lieve ma di grande significato!
Devi sentire tu come vuoi vivere. Tu devi decidere chi vuoi essere. Di tutto ciò che ti circonda, chiacchiere, il giudizio altrui, fregatene! Chi ti ama ti accetta, se sbagli ti riprende, ma ti resta a fianco.
Ho sempre cercato di avere pazienza con persone che si comportano in un "determinato" modo. Pensando che forse la vita con loro era stata ingiusta, che la solitudine e il dolore ti cambiano. Ma poi la pazienza e la mia voglia di esser buona finisce e li capisco che la differenza tra me e loro è che io sono umana e loro bestie! Perché aver problemi è una cosa essere cattivi nell'anima è un'altra!
Ho visto gente povera vivere ai bordi della strada e dividere l'unico pezzo di pane con il proprio amico a quattro zampe. Ed ho visto uomini ricchi prendere a calci un povero. Ma il vero "povero" forse non era lui.
Essere bugiardi con gli altri, prendere per il culo il mondo un bel "difetto"! Ma essere bugiardi riuscendo a prendere per il culo anche se stessi è una vera e propria arte!
Una vera amicizia non tradisce e non abbandona, resta al tuo fianco sempre, nei sorrisi e nelle lacrime. Se così non è allora non hai perso niente.
Niente puoi fare con chi non ascolta. Con chi malgrado tu avvisi ripetutamente non capisce. Con chi continua malgrado abbia già passato i limiti alla grande a fare quello che più gli piace "sul tuo"! Bene, con certa gente si parla, si avvisa e poi se insistono si agisce! Non conosco altra legge che quella del "dai a cesare ciò che è di cesare"!
Le parole sono importanti e fondamentali laddove servono a scambiare opinioni, a confrontarsi e a capirsi. Sono il primo punto di intesa e di comunicazione tra due persone. E se il dialogo fosse più conosciuto tante cose non si sentirebbero. Le parole purtroppo perdono tutto il loro valore nel momento in cui vengono usate come
pretesto, come sostituto dei fatti e come illusione per scopi propri.
Chi è sicuro di se stesso, delle sue qualità e doti non essendo vittima di complessi e sensi di inferiorità non teme ne il confronto e tanto meno qualche critica. Anzi, la sua intelligenza saprà far tesoro di essi. E saprà sorridere invece di fronte al giudizio e all'offesa senza senso. Questa è la maturità.
Noi che siamo quei pochi rimasti che ancora credono in un invito, in una chiamata e in un gesto. Noi che ancora ci aspettiamo di poter conoscere qualcuno che ci dimostri che quei sani valori ancora esistano. Noi pieni di speranza, spesso tradita e distrutta, ma che ancora proviamo a fidarci e a credere che qualcuno di "vero" possa arrivare.