Scritta da: Michelangelo (Milo) Da Pisa
in Frasi & Aforismi (Comportamento)
Tra il fare e il dire c'è l'ardire.
Composta sabato 27 settembre 2014
Tra il fare e il dire c'è l'ardire.
La gente capisce solo quello che gli fa comodo. Fai valere le tue ragioni, quando sei dalla parte della ragione. Affronta chi ti fa del male senza remore, né pentimenti, probabilmente qualche cosa gli altri impareranno.
Ogni persona ha la propria idea, sullo stesso argomento. Ritengo che tutte le idee si debbano rispettare, soprattutto quando si sa che si lede o offende l'idea di un'altro, non si deve insistere, cercando l'approvazione a tutti i costi di altri ancora, per sentirsi dalla parte della ragione. Ogni persona ha le sue ragioni, i suoi personali motivi.
La realtà ha superato la fantasia in tutto e per tutto. Gente fuori di senno che non ha scrupoli né ripensamenti. Gente e avvenimenti che nemmeno le trame dei film più spaventosi e crudeli, sanno raccontare e interpretare con la stessa crudeltà. Siamo oramai alla deriva, approdati su una sponda chiamata "pazzia".
Alla fine impari anche tu a non trovare più il tempo per chi dice di non avere tempo.
La bontà non vuol dire essere sottomessi, ne soccombere. Il buono è buono col suo simile, anche se tenta di esserlo con tutti, ma non essendo stupido, affronta chi lo colpisce e si difende egregiamente.
Non penso mai a tutto ciò che abbiamo fatto, ma con un pizzico di nostalgia immagino tutto quello che avremmo potuto ancora fare.
Non esiste "tempo al tempo". Io non aspetto più un domani migliore e non rimando più nulla di ciò che posso fare oggi. Io vivo ora. Ciò che per me esiste è solo questo attimo, questo istante, perché solo questo ho di certo. Tutto il resto, se Dio vorrà, sarà storia in più da poter scrivere e ricordare... ma l'importante per me è comporre al meglio la pagina dedicata a questa Nuova ed Unica giornata.
Non riesco a provare sensazioni, né sentimenti laddove vedo povertà di comprensione, volontà di ascoltare e privazione di qualsiasi grado di umiltà. Non riesco a sentire niente che possa suscitare in me una reazione dove le parole non mi rispecchiano ma sono emesse solo con lo scopo di ferire. Non riesco a voltarmi e guardare oltre dove vedo cattiveria e malvagità, perché può esserci qualcosa oltre la timidezza, oltre la durezza, oltre il silenzio... Ma oltre la cattiveria pura e gratuita non può esserci che un animo cattivo. Guardare oltre è solo una perdita di tempo.
Chi va con lo zoppo impara a zoppicare. Io direi: guarda come ti comporti e sai che anche se vai con lo zoppo non impari a zoppicare.