Scritta da: Daniele De Patre
in Frasi & Aforismi (Comportamento)
Ricordarsi dell'altro solo quando se ne ha bisogno, e se l'altro la pensa allo stesso modo?
Composta domenica 3 febbraio 2013
Ricordarsi dell'altro solo quando se ne ha bisogno, e se l'altro la pensa allo stesso modo?
Se la sensibilità delle persone si potesse pesare, credo che un bilancino di precisione sarebbe eccessivo.
Trovare qualcuno che mi piace nella massa non è difficile: basta guardare ai lati del "gregge".
Per essere amati bisogna prima amare se stessi.
Ignorare è solo un accorgimento. Non evita le cose, le rimanda dando loro modo di acquisire forza, niente di più. Esse si accumulano sotto strati e strati di macerie, si solidificano nel tempo ed a quel punto diventa difficile affrontarle oppure evitarle. Ti bloccano il sentiero e ci vai a sbattere facendoti male, perché mentre pensi di averle lasciate indietro, alle spalle, quelle si fanno strada, ti superano per vie diverse e te le ritrovi davanti, sbucate dal nulla, come se il terreno si aprisse e le tirasse su, e un rimorso, un ricordo, un rimpianto, diventano un presente distruttivo.
Il semplice fatto di essere buoni con il prossimo, non impedisce al prossimo di essere cattivo con te.
Fino a quando camminerò armato della mia integrità morale e della mia onestà intellettuale sarò invincibile.
Così, viaggiando nel tempo, nei giorni, conosci milioni di anime. Ci parli, sorridi, le guardi, di tanto in tanto ti fermi, ricambi gli sguardi. Poi però riprendi il tuo cammino. D'improvviso ne incontri una che stravolge il senso del tuo percorso per sempre, mobilita inevitabilmente le vecchie prospettive territoriali e oserei dire anche l'origine del tuo cielo, la direzione dei tuoi occhi. Dopodiché nulla sarà più maledettamente uguale. Mai più. E nel preciso istante in cui te ne accorgerai capirai perché da tutto il resto sei sempre andato via.
L'importante non è la libertà ma la liberazione; bisogna avere dei difetti per potersi migliorare bisogna porsi dei limiti per poterli superare bisogna darsi delle regole per poterle trasgredire.
È il nostro modo di pensare, che sviluppa in noi le paure e i problemi che rendono buia la nostra vita.