in Frasi & Aforismi (Saggezza)
Il rumore del giorno crea domande, Il silenzio della notte invece le risposte.
Composta martedì 23 febbraio 2010
Leggi qui le migliori Frasi sagge e frasi sulla saggezza, insieme ad aforismi, citazioni, pensieri, consigli e suggerimenti per vivere meglio, grazie ai più grandi pensatori della storia dell'umanità. Le parole giuste al momento giusto raccolte in queste pagine.
Il rumore del giorno crea domande, Il silenzio della notte invece le risposte.
La speranza è come il bastone d'un vecchio: senza di esso potrebbe camminare ugualmente, ma lo farebbe peggio.
Ci sono quattro strade
che possono portarti
dove vuoi andare.
La prima ti conduce
dove ti manda il tuo primo pensiero.
Non è la strada giusta.
Rifletti un poco.
Affronti allora la seconda.
Rifletti nuovamente ma non scegli ancora.
Finalmente, alla quarta riflessione
tu sarai sulla strada giusta.
Così non rischierai più nulla.
Qualche volta, lascia passare una giornata
prima di risolvere il tuo problema.
Dovremmo capire tutti quanto sia ormai urgente
mettere da parte le differenze ed unirci.
Questo è un sito d'amore e di rispetto
e tutti dobbiamo comprenderne l'importanza.
Non solo comprendere ma anche fare i cambiamenti
di cui abbiamo bisogno perché domani
sia l'inizio di un futuro radioso per tutti noi.
La donna è sacra.
Noi rispettiamo le madri,
le sorelle, le mogli, le figlie, le nipoti.
Sono le donne che ci danno la vita,
che ci nutrono e che ci insegnano
a camminare e a parlare.
Gli uomini sono i loro occhi,
le loro orecchie, la loro bocca.
Non perseguitare mai un tuo simile,
a causa della sua religione.
Rispetta invece ciò in cui gli altri credono,
se vuoi che loro, in cambio, rispettino te.
Quando siete giunti in questo continente
avete trovato un popolo di pelle rossa.
Era in armonia con tutti gli esseri viventi.
Ma voi non avete visto la sua bellezza
sul cammino della vostra civiltà.
Guardate ora la disperazione
che gli ha dato l'avervi conosciuto.
E in quella disperazione, ammirate
quella che ogni giorno, date a voi stessi.
Per molte persone è facile essere saggi soprattutto usando le parole di altri. Difficile invece è metterle in atto, impossibile poi usarle in scrittura e in pratica soprattutto quando per far ciò è necessario un cuore da ascoltare.
Se sei sale, ricorda che da solo fai male e sei immangiabile, ma se sai dosarti nella giusta quantità, sei prezioso e indispensabile.
L'uomo stupido è quello che, coperto dalle cicatrici dell'incontro con un leone, torna di nuovo a caccia di questo animale; quello saggio è chi invece mostra le cicatrici alle persone che incontra e spiega loro che il leone è pericoloso.