Scritta da: Marco Sironi
in Frasi & Aforismi (Saggezza)
Non si ama più abbastanza la propria conoscenza, non appena la si è comunicata agli altri.
Commenta
Leggi qui le migliori Frasi sagge e frasi sulla saggezza, insieme ad aforismi, citazioni, pensieri, consigli e suggerimenti per vivere meglio, grazie ai più grandi pensatori della storia dell'umanità. Le parole giuste al momento giusto raccolte in queste pagine.
Non si ama più abbastanza la propria conoscenza, non appena la si è comunicata agli altri.
Si deve ricambiare il bene e il male. Ma perché proprio alla persona che ha fatto del bene e del male?
Consiglio come enigma: "Se il legame non si deve spezzare, devi prima morderlo"
Essere importuno è proprio dello stolto. L'uomo accorto avverte se è accetto o se infastidisce: sa scomparire nell'istante che precede quello in cui sarebbe di troppo.
Acquistiamo il diritto di criticare severamente una persona solo quando siamo riusciti a convincerla del nostro affetto e della lealtà del nostro giudizio, e quando siamo sicuri di non rimanere assolutamente irritati se il nostro giudizio non viene accettato o rispettato. In altre parole, per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza.
Il raziocinio è un lume che uno può accendere quando vuole obbligar gli altri a vedere, e può soffiarci sopra, quando non vuol più veder lui.
È un giusto giudizio dei dotti che gli uomini di tutti i tempi abbiano creduto che cosa sia bene e male, degno di lode e di biasimo. Ma è un pregiudizio dei dotti che noi adesso lo sappiamo meglio di qualsiasi altro tempo.
Sapere aude! Abbi il coraggio di servirti della tua intelligenza.
Un ramo di pazzia abbellisce l'albero della saggezza.
Solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di cambiare il mondo, possono cambiarlo davvero.