Scritta da: Alexandre Cuissardes
in Frasi & Aforismi (Saggezza)
Non sempre è "l'avere la coda di paglia" che scatena il fuoco ma l'avere a che fare con qualcuno dal fiammifero facile.
Composta domenica 6 gennaio 2013
Leggi qui le migliori Frasi sagge e frasi sulla saggezza, insieme ad aforismi, citazioni, pensieri, consigli e suggerimenti per vivere meglio, grazie ai più grandi pensatori della storia dell'umanità. Le parole giuste al momento giusto raccolte in queste pagine.
Non sempre è "l'avere la coda di paglia" che scatena il fuoco ma l'avere a che fare con qualcuno dal fiammifero facile.
Spiriti liberi non temono confini.
Ricorda sempre che ogni giorno della tua vita non è altro che un insieme limitato di tempo, nel cui interno è racchiuso però un insieme infinito di sentimenti, proporzionale alla passione e alla grinta che ci abbiamo messo per viverlo davvero.
Meglio l'illusione dell'infinito che la certezza del niente.
Ognuno è come è! Siamo convinti che a deluderci sia un inaspettato cambiamento nell'altro che ci faccia supporre di non averlo mai conosciuto così bene come credevamo o che ci abbia mentito, proiettandoci addosso una luce accecante che ci abbia impedito di discernere e comprendere la sua interiorità, ma la vera delusione è verso noi stessi per esserci raccontati tante di quelle bugie e tutte nel tentativo di trasformare l'essenza delle persone ed avvicinarle sempre più all'ideale che ne abbiamo; quando queste non cambiano secondo le nostre aspettative, le sentiamo lontane, in realtà sono solo loro stesse, ma noi rimaniamo ugualmente delusi. Dopo un po' capiamo che siamo noi la nostra più grande delusione.
Ci sono 2 tipi di persone: quelli che sanno che 2+2 fa 4, e quelli che si domandano perché 2+2 fa 4.
Si vive cercando le cose che ci piacciono. Ma si matura scoprendo quelle che non ci piacciono.
Se ti tarpano le ali ricorda che hai due buone gambe per correre lontano.
Provare non è mai sbagliato.
Considerazioni sulla Via del Guerriero. Per via si intende un percorso iniziatico, una strada da percorrere come scelta di vita. Quindi abbandonare tutto ciò che non occorre, per iniziare a comprendere la vita attraverso la semplicità. È anche vero che non siamo noi a scegliere questo tipo di percorso, ma è un illuminazione che proviene dal profondo. Quando si ascolta questa chiamata è molto importante non farsi scoraggiare dalle avversità, perché saranno proprio queste a far si che ci sia una crescita dentro di noi. Molto spesso infatti capita che molti gettano la spugna alla prima difficoltà. Una via non è solo l'arte marziale, ma anche la meditazione, o può semplicemente essere un lavoro che amiamo fare, un obbiettivo da raggiungere. La via del guerriero in fine è ciò che il cuore ci comunica, e quando siamo pronti ad ascoltare, noi stiamo già seguendo la via del guerriero. Che è chiamata per brevità la via del cuore.