Scritta da: Edoardo Arca Tur
in Frasi & Aforismi (Saggezza)
Quando vado all'università e parlo con i miei coetanei sembra di essere all'asilo.
Composta giovedì 13 ottobre 2011
Leggi qui le migliori Frasi sagge e frasi sulla saggezza, insieme ad aforismi, citazioni, pensieri, consigli e suggerimenti per vivere meglio, grazie ai più grandi pensatori della storia dell'umanità. Le parole giuste al momento giusto raccolte in queste pagine.
Quando vado all'università e parlo con i miei coetanei sembra di essere all'asilo.
Le lacrime fanno rumore nella solitudine...
Misure per la crescita, misure per la crescita e poi ci riempiono di tasse, è come se io portassi mio figlio dal pediatra ed il pediatra mi dicesse: Eh suo figlio non cresce, da domani niente colazione, a pranzo una tazza di brodo e alla sera due calci in culo, come faccio a crescere!?
Arriva sempre il momento in cui la nuova generazione è in disaccordo con la vecchia. Genitori e figli: uno scontro di opinioni...
Più un uomo pensa e più la combina grossa.
Per essere felici occorre agire sapendo di esserlo già.
"Ce ne sono milioni meglio di lui!"
"Ce ne sono milioni anche meglio di me. Comunque io non conosco quelli meglio di lui e non posso consumar la mia vita ad aspettar di conoscerli. E poi se dovessimo cercare la perfezione in un uomo, si amerebbero i santi. I santi son morti e io non vado a letto col calendario".
E poiché non dimentichiamo le cose solo perché non contano, ma le dimentichiamo anche perché contano troppo (perché ciascuno di noi ricorda e dimentica secondo uno schema labirintico che rappresenta un segno di riconoscimento non meno caratteristico di un'impronta digitale), non c'è da meravigliarsi se le schegge di realtà che una persona terrà in gran conto come parti della propria biografia potranno sembrare a qualcun altro che, diciamo, ha per caso consumato diecimila cene allo stesso tavolo da cucina, una deliberata escursione nella mitomania.
Perché affannarci ad essere tutti più buoni per 10 giorni all'anno?
Che poi sono 10 giorni in cui, tra cene e rimpatriate di circostanza, l'ipocrisia è la vera ricorrenza. Ad essa ricorriamo per sentirci migliori, non avendo parlato male di nessuno in sua presenza.
Ogni oggetto ha un potenziale, piccolo o grande che sia. Anche la gente ha del potenziale(?)