Scritta da: Luca Englaro
in Frasi & Aforismi (Amore)
L'amore consiste in questo, che due solitudini si proteggono a vicenda, si toccano, si salutano.
Commenta
L'amore consiste in questo, che due solitudini si proteggono a vicenda, si toccano, si salutano.
Il senso delle nostre imperfezioni ci aiuta ad avere paura. Cercare di risolverle ci aiuta ad avere coraggio.
In teoria vi è una perfetta possibilità di felicità: credere all'indistruttibile in noi e non aspirare a raggiungerlo.
Non ascoltare i consigli di nessuno. Neppure i miei.
Non si riceve la saggezza, bisogna scoprirla da sè, dopo un tragitto che nessuno può fare per noi, nè può risparmiarci, perché essa è una visuale sulle cose.
Quel che c'è di fastidioso nell'amore è che è un delitto in cui non si può fare a meno di un complice.
Se gli uomini hanno la capacità di inventare nuove macchine che tolgono lavoro ad altri uomini, hanno anche la capacità di rimetterli al lavoro.
Lungi l'affermazione che qualunque gioia sia felicità. V'è una gioia che non viene concessa agli empi, ma a coloro che ti onorano, dei quali tu formi la gioia. E la felicità è gioire in te, di te.
Non leggete il tempo, leggete l'eternità.
Si dipinge col cerviello et non con le mani.
(Si dipinge col cervello e non con le mani.)