Scritta da: Mauro Lanari
in Frasi & Aforismi (Politica)
Guerra fredda: oltre Cortina c'è sempre stata Dobbiaco.
Composta sabato 7 giugno 2014
Guerra fredda: oltre Cortina c'è sempre stata Dobbiaco.
L'Amore esige non immortalità ma eternità, cioè non solo "per sempre" ma pure "da sempre", retroattivamente.
Lo scopriremo solo sopravvivendo. M'anche no.
Anche l'Università è costretta ad aggiornarsi adeguandosi all'era webbica. La laurea in Lettere diventerà laurea in email?
18 gennaio 2016: second'il rapporto "Un'economia al servizio dell'1%" dell'Ong britannica Oxfam, l'1% della popolazione mondiale possiede più del restante 99%. Il dossier sottolinea che il divario tra paperoni e poveri è in aumento. Lo scarto tra i super-ricchi e il resto della popolazione s'è accresciuto "in modo spettacolare negl'ultimi 12 mesi".
Ovvietà da novizio alberghiero: per poters'abbuffare meglio v'allargata la forchetta.
C'è una speranza infìda e perfida: quella ch'ipoteca il futuro opponendosi a un sostanziale approfondimento dello status quo. Tale speranza collassa l'"ave crux, unica spes" e l'"ave spes, unica crux".
[Fra i giovani] C'è una supina rassegnazione. Si vive nel galleggiamento del presente fra lo smartphone e lo spritz.
- Ne rimarrà uno soltanto.
- Peggio per lui.
Gl'italiani son'un popolo ch'esiste solo per antagonismo ad altro: o all'avversario dei mondiali di calcio oppure, come questa volta in cui è saltata la qualificazione alla fase finale del torneo, agl'immigrati. Se non ci fossero loro, ci sfalderemmo ancora in campanilistiche faide medievali.
Le società quotate in borsa erogano i dividendi al proprio reazionariato.