Scritta da: Daniele Licciardo
in Frasi & Aforismi (Verità e Menzogna)
Addio. L'affermazione più falsa che possa esistere.
Commenta
Addio. L'affermazione più falsa che possa esistere.
L'ipocrisia è il vestito che indossa chi vuole apparire.
Richiuse il libro con violenza. Il suo vero nome probabilmente è Abendstein. Di certo l'SD è già sulle sue tracce. [...] Questo libro, pensò Freiherr Reiss, è pericoloso. Se un bel mattino Abendsen venisse ritrovato appeso al soffitto, sarebbe una notizia confortante per chiunque si fosse fatto influenzare dal suo libro. Saremmo noi ad avere l'ultima parola. A redigere il poscritto.
Ci ha parlato del nostro mondo, di questo mondo, che in questo momento è intorno a noi. Vuole che lo vediamo per ciò che è. E io ci riesco, ci riesco sempre di più ogni momento che passa.
Si inganna meno la persona cui si dice subito no.
Anche i sentimenti più belli e sinceri, possono perdere il loro immenso significato, quando ti accorgi che sono nati da una menzogna o da un'imprescindibile omissione.
La mia voce? Un'arma sempre pronta, sempre carica. Le mie parole? Proiettili pronti a sfiorarti, ferirti e colpirti. I miei occhi? Un mirino puntato sul tuo cuore. Le tue lacrime? Gocce di sangue che scendono dal viso, che sgorgano dal tuo corpo. La verità? Una ferita profonda, mortale.
Non diciamo mai la verità perché, in fondo, non la conosciamo.
La verità è sempre l'ultima ad arrivare alla porta.
Le parole sono piene di falsità o di arte; lo sguardo è il linguaggio del cuore.