Scritta da: minnie
in Frasi & Aforismi (Vita)
La vita è come il fico d'India, se non ti becchi prima le spine non puoi arrivare alla polpa.
Composta giovedì 4 ottobre 2012
Frasi belle sulla vita. Frasi, aforismi e citazioni che parlano di vita e di tutte le sue sfumature, qui raccolte tra autori famosi ed emergenti. Ispirati tra queste pagine.
Scopri il nuovo argomento dedicato alle Frasi Belle!
La vita è come il fico d'India, se non ti becchi prima le spine non puoi arrivare alla polpa.
Come? Siamo tutti sulla stessa barca? No! Voglio scendere, proseguo a nuoto.
Alcune volte preferisco restare in silenzio e "allontanarmi". In questi momenti sto davvero bene, in compagnia di me stesso.
Le persone cambiano, ma quando il cambiamento è in positivo per se stessi e per gli altri è meglio dire che le persone divengono ciò che già sono, intendendo con ciò quello che è insito nel loro potenziale umano. Noi conosciamo noi stessi tramite le esperienze esterne e le sensazioni interne che queste ci producono. Una sorta di scambio tra la coscienza che prende atto di quello che sta accadendo e regola l'atteggiamento in base a quanto abbiamo imparato in precedenza, ai desideri e alle credenze, è l'inconscio che possiede una sorta di mappa interiore della propria "morale d'azione interiore", vale a dire come lei agirebbe a prescindere dalla presa d'atto di coscienza. È questa a provocare le emozioni positive o negative, premendo sulla "membrana" che la separa dalla coscienza affinché si adegui alla morale interiore.
Così quando la coscienza ci porta ad agire secondo la morale d'azione inconscia, ci sentiamo bene, appagati, felici, propositivi e in grado di proseguire verso la direzione del nostro vero essere, del divenire. In caso contrario diventiamo frustrati e ansiosi, incapaci e anzi indifferenti alla necessità di comprendere gli altri. L'ego prende il sopravvento, la parte desiderativa devasta i sogni dell'intuito, così ci allontaniamo dal nostro essere, invece di sfociare al mare della conoscenza interiore, risaliamo la corrente fino a perdere le forze e la volontà d'affrontare le occasioni della vita. L'equilibrio è questo, non è non compiere errori, non è l'essere perfetti, ma la presa di coscienza che le nostre emozioni non sono solo il riflesso di quanto accade all'esterno, ma la necessità del nostro intuito ad agire per il meglio secondo la propria morale.
La vita è imprevedibile, può togliergli tutto, ma non i tuoi oggi.
È sempre una lotta continua per sopravvivere la quotidianità. Mentre la speranza vive nel cuore sperando in un giorno di arcobaleno!
Ho imparato a volare in alto, che volando troppo basso mi sono spesso fatta male!
Si dice: "Chi tace acconsente", ma non è sempre così, è che uno dopo un po' si rompe le palle di discutere con le persone e di ascoltarle, specialmente quando la loro personalità è zero e si credono chissà chi e cosa.
L'emozione più bella della vita? Vivere, vivere e vivere, sorridere, sorridere e sorridere. L'emozione più della vita? Gridare al mondo io sono e tu non mi cambierai!
È sempre così, o tutto o niente, è sempre così che và la vita, o è bianco o è nero, mai una sfumatura colorata!