Scritta da: Monia Ghesini
in Frasi & Aforismi (Vita)
Quanto le persone si allontanano, è perché vogliono allontanarsi.
Chi vuole esserci, ci sarà sempre... anche quando credi di non vederle.
Composta martedì 12 luglio 2011
Frasi belle sulla vita. Frasi, aforismi e citazioni che parlano di vita e di tutte le sue sfumature, qui raccolte tra autori famosi ed emergenti. Ispirati tra queste pagine.
Scopri il nuovo argomento dedicato alle Frasi Belle!
Quanto le persone si allontanano, è perché vogliono allontanarsi.
Chi vuole esserci, ci sarà sempre... anche quando credi di non vederle.
Mi stupisce il numero delle persone intelligenti che parlano a favore delle armi atomiche (...) Le crescenti complessità della vita moderna, l'invasione cinetica del xx secolo, ci trovano accerchiati da gigantesche istituzioni che ci minacciano da tutti i lati, politicamente, scientificamente ed economicamente. Stiamo diventando le vittime di un condizionamento spirituale, di sanzioni e permessi. Lo stampo in cui ci siamo lasciati gettare è dovuto a una mancanza di intuito culturale. Ci siamo cacciati alla cieca nella bruttezza e nella congestione e abbiamo perso il gusto per l'estetica. Il nostro senso vitale è stato smussato dal profitto, dal potere e dal monopolio. Abbiamo permesso a queste forze di avvilupparci in un totale disprezzo delle sinistre conseguenze. Ora ci troviamo di fronte allo spettro della guerra nucleare, e siamo come pecore destinate al macello. La scienza, male indirizzata o priva di senso di responsabilità, ha consegnato agli uomini politici e ai militari armi capaci di tali distruzioni da permettere loro di tenere in pugno il destino di ogni essere vivente sulla terra. L'immensità del potere delegato a uomini la cui responsabilità morale e competenza intellettuale non sono, a dire il meno, infallibili, e in molti casi discutibili, potrebbe sfociare in una guerra di sterminio di tutta la vita sulla terra. Eppure si continua così, alla cieca. (...) Certi scienziati sembrano dei fanatici. Corrono avanti alla cieca, credendo che le loro scoperte siano sempre fonti di benessere e che la loro dottrina della necessità di sapere sia una dottrina morale. L'uomo è un animale in cui l'istinto della sopravvivenza viene al primo posto. Di conseguenza, si è sviluppato prima il suo ingegno e poi la sua anima. In tal modo il progresso della scienza è molto più avanti del comportamento etico dell'uomo.
Forse questo non è il tempo di capire, ma di vivere...
La parola ha un peso.
Non è mai leggera, non è mai un arredo.
Una volta detta, una parola si fa strada nella mente, produce un pensiero, diventa azione.
Le parole pronunciate non tornano indietro.
Mai vista una parola ritornare nella gola di chi l'ha pronunciata o nelle dita di chi l'ha scritta.
Sono stato definito nullità dai miei disegnatori, sono stato abbandonato da chi giurava di amarmi e sono stato tradito da me stesso ripetutamente nel nome del masochismo più sfrenato. Ora dipingetemi la vita con i vostri pennelli, io posso sputarne i contorni con il mio sangue e la mia indignazione. Perché la vera follia sta nell'aspettarsi la salvezza dagli altri mentre ci leghiamo un cappio intorno al collo.
La problematica di bene e male va affrontata sul piano
logico: è sempre il bene che a volte assume aspetti
diversi da poter essere scambiato per male.
E le occasioni per dimostrarlo sono infinite, tre le quali
le seguenti:
- la sofferenza è male? No: essa ti è di accorgimento di quanto stai bene senza;
- la politica è bene? No: con essa ti viene ricorrentemente ricordato quanto non pensa ai tuoi bisogni;
- la religione è male? No: essa ti porta ad analizzare
quante volte hai fatto bene e a non fare del male;
- l'omosessualità è un male? No: essa serve per farti comprendere quanto sia un bene che tu stia su di un'altra sponda;
- Il pagare i balzelli imposti è male? No: il farlo ti porta a comprendere quanto bene fai a quello a cui li dai;
- l'essere infedele? ' un bene? No: ti renderai conto di
quanto male ti farà quando il tuo partner ti cornificherà;
- e il lamentarsi del lavoro? È un bene? No: perché ti accorgi a tue spese quanto male faccia il non averlo;
- Perdere la verginità per una donna, è male? No: solo così avrà modo di rendersi conto del bene che le fa un pene!
- Chiedere ad una donna di dartela, è male? No: per te
sarà un bene scoprire che la vergogna è metà per uno: tu per chiederla? E lei per dirti di no!
- e abbandonare un'amicizia, è un bene? No: ti renderai conto di quanto male ti faccia quando non saprai più
su chi piagnucolare le tue stronzate!
Ecco, questo è bene-male in chiave pratica:
se ne volete sapere di più chiedetemelo.
Non è impossibile, è altamente improbabile.
È il tempo che è
necessario
per decidere,
per affilare
le unghie
e poi combattere
anche se sembra
che nulla mai mi tocchi
quando sorrido
non chiudo certo
gli occhi!
Passa e và ti svegli un giorno e guardi la lunga strada è deserto solo poche macchie di verde e un cielo azzurro Il mare per amico e le stelle a farti compagnia Un cuore stanco che vive per un'emozione rarefatta come una nuvola dopo il temporale Due ruote corrono veloci verso il vento sono la vela delle tue emozioni come uno spicchio di luce ferisce la notte i tuoi occhi feriscono l'anima mentre tutto intorno la luce si spegne nel solitario cammino della vita Bigsun.
La vita è come un'operazione chirurgica dove l'ignoranza è il miglior anestetico.