Commenti a "Convivo con molte utopie. Me ne chiedo il..." di Lucia Gaianigo
3
postato da scheggia52, il

segnala abuso
2
postato da Agatina Sonaggere, il

Scheggia: Che tipo di utopia?
Premetto: Un utopia realizzata non è più un utopia!
In effetti l'utopia è un sogno,
aspirazione e desiderio che sfugge,
è come una ferita che ci segna,
ci spinge a metterci in cammino,
ad andare oltre, sempre più lontano...
L'utopia è l'elemento
che crea la perturbazione necessaria
al dinamismo, all'insoddisfazione,
all'attesa di ciò che deve avvenire,
ma non è ancora realizzato.