Commenti a "La cultura esibita è nozionismo. Quella vera è..." di Gaetano Toffali
66
postato da Deb73, il

segnala abuso
65
postato da Meriadoc, il

Non è questo il punto, non mi sono spiegato bene. Il punto è che qualsiasi professionista (in questo caso medico) si troverà prima o poi davanti ad un caso che non si aspettava e per il quale non è preparato, a questo punto sarà la sua cultura ovvero la sua capacità di trovare le informazioni e il criterio con cui cercarle che farà la differenza. E qui l'esperienza gioca un ruolo sostanziale. Non esiste medico al mondo che conosca i sintomi del centinaia di migliaia di malattie che esistono al mondo, sarebbe pazzesco, ma la sua cultura gli permetterebbe di risolvere il problema... così è più chiaro?
64
postato da Deb73, il

posso farti una domanda?un medico kirurgo come opera meglio seguendo il manuale oppure operazione dopo operazione,perfezionandosi nella pratica con l'esperienza?
63
postato da Meriadoc, il

Io rimango della stessa idea dello Strindberg.
"Cultura è ciò che rimane quando ho dimenticato quello che ho imparato".
Il che vuol dire che la cultura non è un insieme di informazioni che ricordiamo, ma è la capacità di recuperare queste informazioni e saperle utilizzare con metodo e criterio. Es: un medico che ha finito l'univeristà vent'anni prima non ricorderà tutte le malattie ma quando si troverà di fronte un caso inspiegabile saprà come leggere i sintomi e su quale libro cercare le risposte.